CENTRO PER LA SICUREZZA INTEGRATA QHSSE

" per un imprenditore lungimirante, la sicurezza non è un costo ma bensì un vantaggio competitivo "

Il CENTRO PER LA SICUREZZA INTEGRATA QHSSE è la nostra punta di diamante quando si parla di sicurezza in modo integrato, cioè includendo anche la salute e l´ambiente.  Sotto la guida del nostro fondatore, Gian-Marco Cabibbe, il CENTRO QHSSE è il punto di riferimento a livello nazionale per la formazione in sicurezza sul lavoro e per lo sviluppo & selezione dei dispositivi di protezione personale e collettiva.  Il CENTRO QHSSE ha sede a Bolzano & Trieste, e al momento è attivo anche in tutto il Triveneto, a Ferrara & Ravenna, e a Otranto ed Agrigento.

Centro di Formazione

per la Sicurezza (safety & security)

  • cultura della sicurezza e "behavior-based safety"


  • igiene e sicurezza sul lavoro (d. lgs. 81/2008 / safety)



  • sicurezza aziendale (UNI 10459:2017 / safety & security in zone ad alto rischio)



  • sicurezza elettrica NFPA 70E



  • tutela alimentare & ambientale



  • sicurezza marittima (safety & security come da codici ISPS / STCW / BMP5)



  • sicurezza merci pericolose (d. lgs. 35/2010 / ADR - RID - IMDG - ADN - ICAO T.I. - IATA DGR)



  • sicurezza per l´utilizzo di macchinari speciali e per i lavori in spazi confinati & subacquei



  • formazione di formatori e formazione di RSPP / ASPP, RLS, PFSO / CSO / OFSO, RMP, e responsabili GDPR



  • redazione di piani di sicurezza (DVR, DUVRI, piani operativi, piani di security, piani di autocontrollo, ecc.), e gestione di tutti gli aspetti dell´implementazione del piano inclusa la scelta e gestione di fornitori terzi, e l´adeguamento di apparati e sistemi

Centro di Competenza

Applicazioni della Poliurea

dalla difesa alla sicurezza della comunità: Gian-Marco Cabibbe è stato uno dei pionieri nell´applicazione di una tecnologia di "coating" chiamata POLIUREA, e sicuramente tra i primi in Europa ad utilizzarla su ampia scala. I vantaggi di tale tecnologia sono:


antibatterica dielettrica intumenscente



resistente a tutti gli elementi chimici



impermeabile



resistente alle esplosioni

(usata spesso su edifici militari quali il Pentagono)



Il rapporto Global Market Insights di marzo 2024 indica un mercato attuale per i rivestimenti in poliurea di circa 1.4 miliardi di euro, e un mercato al 2032 di circa 3 miliardi di euro.  Questo ad indicare l´importanza sempre più crescente di questa tecnologia.  Il rapporto indica anche che il problema principale è la mancanza di personale adeguatamente formato.


CABIBBE si pone non solo come applicatore esperto di poliurea, ma anche come centro per la formazione del personale in questa nuova affascinante tecnologia.

Centro di Competenza

Imaging Iperspettrale

dallo spazio alla sicurezza della comunità: Gian-Marco Cabibbe utilizza l´imaging iperspettrale già dagli inizi degli anni ´90, sia per applicazioni di astrofisica e di osservazione planetaria, che per la sicurezza delle nostre comunità attraverso l´utilizzo di droni aerei e subacquei, di aerei con sensori specifici, e di imbarcazioni particolari.


monitoraggio ambientale a 360 gradi



gestione delle emergenze e dei disastri



rilevamento amianto



rilevamento gas pericolosi



sorveglianza delle infrastrutture


Il rapporto Global Market Insights di giugno 2023 indica un mercato attuale per l´imaging iperspettrale di circa 15 miliardi di euro, e un mercato al 2032 di circa 45 miliardi di euro.  Questo ad indicare l´importanza sempre più crescente di questa tecnologia.  Il rapporto indica anche che il problema principale è la mancanza di personale adeguatamente formato.


CABIBBE si pone non solo come operatore esperto di sistemi iperspettrali, ma anche come centro per la formazione del personale in questa nuova affascinante tecnologia.

Centro di Formazione per la Sicurezza Fluviale Integrata

La sicurezza fluviale (e quella di tutti gli specchi d´acqua) fa parte del più ampio mondo della sicurezza marittima.  Appassionato di mare, di barche, di aerei, di sicurezza, e cresciuto professionalmente sia sul delta del Mississippi che nelle Everglades della Florida, Gian-Marco Cabibbe ha creato il primo programma di Sicurezza Fluviale Integrata dedicato ad ambienti particolari quali le foci dei fiumi, dove terra e mare si incontrano e scontrano a volte anche in modo violento.  Il programma di formazione include:


  • utilizzo di nuove tecnologie iperspettrali per la sicurezza a 360°


  • sicurezza individuale e di squadra per operazioni sugli argini


  • selezione ed addestramento all´uso di DPI specifici


  • addestramento soccorso fluviale ed alluvionale


  • addestramento attività subacquea in fiumi e sbarramenti artificiali


  • addestramento soccorso ad autoveicoli in fiume / canale


  • movimentazione carichi e creazione di teleferiche


  • primo soccorso in acqua ed in barca


  • formazione specifica meteorologia per i delta fluviali


  • formazione specifica per la sicurezza negli alvei in secca  (corso adatto a scolaresche, campeggiatori, gruppi scout)


  • protezione delle infrastrutture lungo gli argini contro eventi naturali o causati dall´uomo


  • pattugliamento ed ispezioni fluviali con veicoli & battelli anfibi


  • ricerca di persone con sistemi termici e droni


  • tutela ambientale, gestione di sversamenti inquinanti, monitoraggio fauna



Il rapporto SurveyConsulting di luglio 2023 indica come la UE ritenga fondamentale il trasporto fluviale.  E ovviamente con l´aumentare del trasporto fluviale, aumentano anche le questioni legate alla sicurezza dello stesso e dei suoi operatori.


CABIBBE si pone non solo come operatore esperto in sicurezza fluviale / marittima ma anche come centro leader per la formazione di tutto il personale nell´ambito della safety e della security.

Centro di Competenza

Sopravvivenza

Gian-Marco Cabibbe è un appassionato ed esperto in "prepping", una filosofia nata negli Stati Uniti e che riunisce prevenzione, preparazione, sopravvivenza e resilienza in caso di disastri naturali o causati dall´uomo.

Fornitura ed Addestramento : DPI e Tecnologie per la Sicurezza

ONLINE SHOP

la nostra scelta


per noi stessi, noi utilizziamo solo ed esclusivamente questi prodotti e modelli specifici

--

NON siamo rivenditori NE rappresentanti ma sicuramente possiamo avere un prezzo migliore dai rispettivi fornitori e possiamo passare questo vantaggio ai nostri Clienti

--

NON USIAMO scarpe conduttive / ESD se non SOLO ED ESCLUSIVAMENTE in ambiente ATEX

--

NON USIAMO prodotti acquistati su Amazon o portali simili

Mini Bottiglia

Aria Compressa

12 min autonomia

peso: 1kg

prof. max: 40 metri


PER LE EMERGENZE

rischio annegamento

rischio soffocamento

-

speleo grotte

-

guadi con auto

-

incidente auto

(auto in canale, auto in sottopasso allagato)

-

rovesciamento barca

-

allagamento cantine

-

lavori in spazi confinati

-

lavori sottoterra

-

incendio / fumo

-


a causa degli eventi meteo sempre più violenti, noi teniamo queste bottiglie in tutti i veicoli (una per occupante) e nei nostri zaini - in caso di inondazioni improvvise ("flash flood") ed allagamenti

Petzl Vertex non ventilato

per lavori sottotensione

Petzl Volt anticaduta

posizionamento + eolico

Pieps / Black Diamond

PRO IPS - valanghe

HeartSine DAE

Samaritan PAD 500

DPI nautica / oil & gas

cliccare sul logo VIKING

tablet & smartphone

ECOM ATEX

Petzl Vertex ventilato

per uso generico e caving

Giasco Tesla

dielettriche

Pieps / Black Diamond

JetForce Pro - valanghe

KIT PRIMO SOCCORSO

configurato da noi

Protezione elettrica

cliccare sul logo CATU

SISTEMA RECCO COMPLETO

configurato da noi

Petzl DUO RL

per uso generico e caving

Crispi Forst KL2 GTX

antitaglio - motosega

Safeback - respirazione

sotto la valanga

Laccio emostatico

tipo C.A.T.

Estintori GLORIA

varie classi

i nostri satellitari

SPOT & GARMIN